Civico 108
Giovedì, 14 Giugno 2012
Per non pestare la merda dei cani camminavo a testa bassa ma all’incrocio con viale Magna Grecia l’ho dovuta rialzare per non essere pestato dall’autobus. Al civico 108, contiguo al semaforo rosso, un manifesto: «FESTEGGIAMENTI POPOLARI DI SANTA RITA:COM’E’ BELLO IL MONDO. COM’ E’ GRANDE DIO!» Sul viale passava lento un motorino. Sopra uno che assomigliava a Primo Levi.
Uovo sodo
Lunedì, 11 Giugno 2012
Faccia da uovo sodo immobile come la sfera di Parmenide. Occhi sgranati e fissi, pupille all’insù, molto all’insù. Nell’iconografia cristiana non di rado santi e beati appaiono cronicamente colpiti da patologia organica al nervo ottico abnorme e bilaterale, o da affezione psicotica acuta da stupefacente. Viene il sospetto che siano stati disegnati da un qualche diavolo buontempone. Urge indagine rapida e approfondita dell'autorità ecclesiastica.
Le prossime vacanze filosofiche estive per non…filosofi
Domenica, 03 Giugno 2012
Si avvicina l'edizione estiva delle vacanze filosofiche per non… filosofi in Puglia. Qui di seguito le notizie essenziali per iscriversi, per approfondimenti si può consultare il sito www.vacanzefilosofiche.it INVITO Il sito internet www.ilgiardinodeipensieri.eu di Bologna
Il gruppo editoriale “Il pozzo di Giacobbe”-“Di Girolamo” di Trapani
organizzano le XV
SETTIMANA FILOSOFICA
PER… NON FILOSOFI * Per chi: Destinatari della proposta non sono professionisti della filosofia ma tutti coloro che desiderano coniugare i propri interessi intellettuali con una rilassante permanenza in due…
universalità
Giovedì, 31 Maggio 2012
L’ universalità non dipende dall’ampiezza di orizzonti spaziali ma da coraggio personale. I valorosi dicono del gatto di casa con valenze universali, le mezze seghe di macropolitica da provinciali.
Breve invito ad implementare colonie feline
Giovedì, 24 Maggio 2012
Se si vive in campagna è proficuo, per il filosofo, accudire una trentina di gatti; siccome, di solito, campano meno degli uomini dopo un po’ qualcuno morirà e nel contempo qualcun altro nascerà. Ciclo che elargisce all'osservatore impressione di immortalità, però, per farne esperienza piena, è preferibile non dare nome ai felini. Quando il corpo del gatto invecchia e non risponde più, lui indifferente si sdraia sotto un cespuglio di lavanda e, mentre altri nascono, crepa. Anche gli uomini mediterranei…
brand management
Martedì, 22 Maggio 2012
Il valore percepito e il valore reale non sempre coincidono, nei profumi per uomo lo scostamento raggiunge il massimo grado: tranquille molecole di terpeni e fenoli attraverso tecniche di brand management si trasformano in fragranze onnipotenti. La saturazione semantica, allegorica e liturgica degli spot mira ad agganciare lo spettatore ad un "oltre" suggestivo, pura astrazione che per ragionieri di Arezzo e bancari di Caserta diventa realtà assoluta. Ogni mattina se lo spruzzano addosso e finalmente hanno sensazione d’esistere gloriosi. Il…
Giardini mediterranei
Martedì, 15 Maggio 2012
Per realizzarli occorre vivere in zone temperate, negli ultimi decenni ne ho implementati alcuni, meglio farli a novembre così si evita di irrigare. Per un duecento metri quadri si acquistano da vivaisti 10 piante per specie di Salvia, Lavanda, Rosmarino, Lentisco e Terebinto che sono dei pistacchi selvatici, Echium, Timo capitatum e serpillo, Viburno e qualche Frassino ornello. Cisti vari, Elicriso italicum e la Phlomis herba venti non è facile trovarle dai vivaisti, piante troppo povere non meritevoli di mercato…
A domanda rispondo. Gianni Barbacetto su "il Fatto Quotidiano"
Venerdì, 27 Aprile 2012
MEMORIE DI UN MEMORES COSÌ CL È DIVENTATA “AFFARI” Gianni Barbacetto Il Fatto Quodidiano, Milano 24 aprile 2012 Li ha visti da vicino, i ciellini e la loro élite, i Memores Domini. Perché Bruno Vergani era uno di loro. “Ho incontrato Comunione e liberazione a Carate Brianza, dove abitavo. Avevo 14-15 anni e sono entrato nel movimento. Ero felice: invece di avere due o tre amici, ne avevo trecento. Ma ho preso la cosa molto seriamente e qualche anno dopo…
art. 21
Giovedì, 19 Aprile 2012
«Ogni ufelè al fa ul so mesté» vale solo per pasticceri, neurochirurghi e idraulici per tutto il resto è roba da inibiti. L'art. 21 della Costituzione stabilisce che: «Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero…»Compresi nella fattispecie: bluffare del tuttologo, ammonimento del teologo, iperbole del filosofo teoretico, smargiassata del politico, bugia dell’ipocrita, stupidata dell’idiota, boutade del blogger. Tutti convinti, con Kant, dell’universalità della propria soggettività.
Grand’uomo pover’uomo
Venerdì, 13 Aprile 2012
Annuncio di nascita: «E’ nato Pinco Pallo il giorno 12 marzo alle ore 8»e ci si ferma lì.Si nasce immuni da predicato, da ciò che si dice del soggetto e non sarebbe male una esistenza che continui così, ma l’infezione è precoce. Imperversa già nel bambino che da soggetto sovrano non curante di attributi, insomma uomo, inizia ad infettarsi con aggettivi e ruoli che lo designano, qualificano e determinano. Cresciuto si farà chiamare avvocato, lo scriverà bello in grande sul…
Ineffabile stupore. Racconto
Martedì, 10 Aprile 2012
Per accertare se esistevo o non esistevo di tanto in tanto frequentavo cerimonie con nativi americani incontrati per caso. Con loro ingurgitavo nottetempo piante psicotrope attorno ad un fuoco. Alla fine della settima cerimonia lo sciamano, per premiarmi di tanta devozione, mi aveva regalato del Peyote secco, che avevo lasciato là, dimenticato nella credenza.Vicini di contrada avevano insistito per invitarmi ad un pellegrinaggio. Non avevo piacere, motivo e neppure interesse di alzarmi prima dell’alba per salire su un pullman che…
L'Arconte celeste
Sabato, 07 Aprile 2012
Talvolta qualche Ente statale mi complica l’imprendere, disturbi di sottofondo non meritevoli di suicidio. Da tanti anni conduco una erboristeria con laboratorio di produzione, raccolgo le piante e le trasformo per realizzare rimedi. Se gli utili calano l’imputato è il sottoscritto titolare che consapevole si attiva a intraprendere. Italia divisa: cittadini uccisi dall’Ente opposti ai furbi che se la godono benedetti dall'Ente, in una mostruosa progettazione e architettura del decorso storico decisa da un qualche Arconte celeste che nel mischiare…
Clericalismo? E' come il vischio ti si appiccica addosso
Giovedì, 29 Marzo 2012
Chi nel quotidiano vive la laicità ne conosce il significato per immediata evidenza, eppure quando intende definirla sa di avventurarsi in territori insidiosi.La laicità non è riducibile ad una negazione: chi non appartiene al clero religioso, ma anche professionale o partitico. Anche definirla in positivo è operazione delicata perché la laicità rigetta sistematizzazioni, aggettivi e avverbi, mal tollera anche i sostantivi e non sopporta attributi.Camminando sulle uova potremmo definirla così: la laicità è l’atto del pensare con la propria testa.…
sublime putrefazione dell’intimistico crogiolarsi
Lunedì, 26 Marzo 2012
In un singolare lavoro dei neurologi avevano analizzato l’opera di Fernando Pessoa [“Schwermut" e “Falso Sè” nell'opera di F. Pessoa"] analizzando e sistematizzando - come fanno i gastroenterologi per le ulcere duodenali – i suoi scritti al fine di diagnosticare eventuali nuclei psicopatologici. Il resoconto, pur consapevole delle insidie intrinsiche nell’affrontare il pensiero artistico con approccio medicale, nonostante i continui distinguo e precisazioni, assume risvolti comici e connotazioni clericali.E’ ragionevole chiedersi le conseguenze, per la cultura e il pensiero occidentale,…
Erna
Mercoledì, 21 Marzo 2012
Continuo a frequentare gente strana. Mi hanno invitato a scrivere guardando il dipinto "Erna con sigaretta" di Ernst Ludwig Kirchner. Funzionava ad alcol e nicotina ma era in riserva.Tutta colpa delle tiroide ipertrofica,della tiroide immacolata;della tiroide bastarda;della tiroide metafisica.Che gli aveva fatto sgonfiare le tette e ingrossare il fegato,fegato suino;fegato bastardo;fegato metafisico.Spettro e puttana più sana della mamma celeste,quella dei palloni aerostatici;quella delle alte sfere.Che strano: paradisi e fogne, prima o poi, si incontrano sempre.
Eclisse del Dio Unico
Mercoledì, 21 Marzo 2012
Il saggio di Parazzoli scaraventa in prima fila e senza preavviso in una pièce beckettiana: Iddio si sta liquefacendo, si scioglie per davvero, si scioglie tutto. Gli attori, immersi nel vuoto, girano ebeti su sé stessi e pucciano le scarpe nella pozzanghera. Non siamo a teatro e neppure spettatori, ma nella realtà e protagonisti: l’Occidente, dimenticate le narrazioni mitiche che l’avevano costituito, orfano del dio che si era inventato, vaga in un nichilismo epidermico, «la pappa del niente». Gente sveglia…
io amo, tu ami, egli ama, noi odiamo, voi odiate, essi odiano
Domenica, 11 Marzo 2012
"Guardarsi negli occhi" in Google quasi sette milioni di risultati e siamo socialmente disastrati. Non è che sia proprio per quello?
o/o - e/e
Venerdì, 09 Marzo 2012
Fellini affermava che lui faceva film e gli altri (critici, psicanalisti, intellettuali, pubblico) glie li spiegavano. Dunque un realizzarsi della persona che attinge spontanea dal suo intimo indifferente al pensiero razionale. Neri Pollastri indica invece la personale realizzazione in direzione opposta: « Far sì che le persone filosifino è permettere che gli individui […] recuperino il loro senso di essere al mondo, la stima nelle possibilità di agirvi, la fiducia nelle loro stesse capacità di pensiero. Cercando la comprensione della…
Il Dio dei leghisti
Mercoledì, 29 Febbraio 2012
Raduno della Lega Nord. Umberto Bossi arringa il popolo bergamasco.«… Stavolta abbiamo subito anche il Presidente della Repubblica che è venuto a riempirci di tricolori sapendo bene che il tricolore non piace alla gente del nord…altro che democrazia!»Sotto il palco i militanti latrano compatti: «Vergogna!»Bossi : «Eh certo!»Pubblico : «Usciamo dall’Italia! Andiamocene via!»Bossi : «Mandiamo un saluto al Presidente della Repubblica!» E fa le corna. «D’altra parte nomen omen… si chiama napoletano… Oh no! Non sapevo che l’era un terùn!»I…
Dammi tre parole: sole, cuore e amore
Giovedì, 23 Febbraio 2012
Quali sono gli interessi prioritari degli uomini moderni? L’archivio di Google, nonostante le insidie insite all’ontologia semantica del WEB, qualche dato bruto ce lo regala grazie a miliardi di pagine in costante progressione. Non sempre i nomi “dicono” le cose tuttavia ‘Love’ primeggia, ‘Sex’ imperversa e ‘God’ con quasi due miliardi di risultati rimane fanalino di coda dei colossi, tra questi ‘World’ e ‘Money’.In GoogleFight il rischio di prendere lucciole per lanterne aumenta, perché non disambigua. Se non si ha…
secrezioni
Venerdì, 17 Febbraio 2012
Il principio attivo allucinogeno del fungo Amanita muscaria si espelle dai reni. Nell’antichità, quando il prodotto scarseggiava, le scorte erano ingurgitate solo dagli sciamani e dai nobili. I poveri del villaggio, desiderosi di raggiungere l’estasi, dovevano bergli le urine e così facevano. In coda dal tabacchino osservo quelli che danno i numeri al Lotto, sono in tanti, qualcosa me li fa associare ai bevitori di piscia. So di esagerare e che il collegamento è più psichico che logico. Tutta colpa…
Paludi
Giovedì, 16 Febbraio 2012
«L'esistenza è fondamentalmente misteriosa e non desidera che i suoi misteri vengano svelati dalla parola. La superficie della vita di cui si può ed è concesso parlare è molto sottile; al resto, alle radici della vita e forse all'essenziale, si addicono le tenebre sotterranee.» P. A. Florenskij, Ai miei figli, p. 103.Il profondo mi affascinava e un frammento come questo mi avrebbe portato, senza che neppure mi accorgessi, nei luoghi del mistero, del silenzio e dello stupore. Oggi diffido dell'indicibile…
Sindrome di Korsakoff
Lunedì, 13 Febbraio 2012
Anche oggi l’universo non ha senso e a me è passata la voglia d’inventargliene uno, dice il nichilista dalla sua palude nella quale sono rimasto impantanato anch’io per cinque minuti al risveglio, poi agilmente emancipato da un caffé.Nel saggio di Oliver Sacks: «L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello» l’Autore rendiconta le sue esperienze cliniche di neurologo descrivendo comportamenti di pazienti con danno cerebrale. Le implicazioni filosofiche sono interessantissime: casi estremi che fotografano non la patologia di pochi ma…