BLOG DI BRUNO VERGANI

Radiografie appese a un filo, condivisione di un percorso artistico

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Sinistro effluvio

Domenica, 14 Giugno 2015
I vicini della masseria spostano il letame fresco, siccome il tiglio è fiorito il tanfo si mischia al profumo ma invece che un puzzo stemperato ne arriva uno più nauseabondo. Nel letame nascono i fiori è vero solo nelle canzoni e nelle novelle indù: se non è molto diluito e tutto stagionato per prolungata elaborazione crema tutto, crema rapido.

Flirt complicato

Sabato, 13 Giugno 2015
Col quotidiano "Il Foglio" ho un flirt complicato, ma oggi ringrazio Camillo Langone che a pagina 2 mi cita generoso.

Apologia del “Non lo so”

Martedì, 09 Giugno 2015
Constato che le cose reali sono tre:Io pensiero-corpo, l'Altro, la Natura.Se indago da dove provengono e perché rischio d’infognarmi nell’irreale, se non me lo chiedo anche.

Bonnie e Clyde

Sabato, 06 Giugno 2015
Chissà com’è che la coppia Nulla & Dio mi ricorda un’associazione a delinquere? Forse perché li vedo sempre accoppiati nella metafisica dei fondamentalismi religiosi istituzionali e anche di quelli che, di tanto in tanto, albergano nella testa degli uomini, compresa la mia.L’infausta metafisica fondamentalista prende forma in tre mosse: 1 Inventa un “Ente Nulla” assoluto;2 per implementarlo è necessario che sopprima o perlomeno inibisca di brutto - per l’evidenza che ci sono - l’Io, L’Altro e la Natura;3 lì erige…

The morning

Venerdì, 05 Giugno 2015
Se fossi partorito in questo momento come percepirei la realtà? Ce ne vuole di straniamento dal mondo e dai ricordi accumulati per rispondere. Forse aiutano i primi due minuti appena dopo il risveglio: assomigliano ad un tornare al mio primo ricordo, quando avevo più o meno un anno e nell’osservare il fuoco di una stufa sapevo di esserci. Fuoco d’essere-pensiero ancora qui immutato sorto spontaneo non so da dove, non conosco il perché, non so come. E’ l’unico capitale che…

Misteriose anatomie

Giovedì, 04 Giugno 2015
Aspettavo che interrompesse il suo incessante dire almeno per respirare e dentro quel nanosecondo inserirmi per dire la mia. Attesa vana. Ma da quale orifizio inspira il logorroico?

Il Ratto salvifico

Mercoledì, 03 Giugno 2015
Nella Top Ten del variegato universo delle bizzarrie dottrinali religiose il primo posto spetta, senza dubbio, al “Ratto salvifico” dove Iddio nella sua infinita misericordia… Zac! A freddo e d’un tratto t’eradica, corporalmente e vegeto, dal mondo per teletrasportarti rapido in altra, sublime, dimensione. La dottrina vanta innumerevoli, agnostici e atei, tentativi d'imitazione.

Il vaso di Sciacca

Domenica, 31 Maggio 2015
Un assiduo cliente dell’erboristeria venne con un amico tanto malato che manco parlava, ma nell’uscire mi disse: «Qui starebbe proprio bene il vaso di Sciacca della mia collezione.» La settimana dopo il cliente abituale tornò con la notizia della morte dell'amico e il vaso in regalo. Adesso è lì a gratis sullo scaffale per - e di - tutti quelli che lo apprezzano.Conveniente che cominci a considerare tutto quello che ho come quel vaso, al pari del giardino botanico contiguo…

Inferno - Canto quindicesimo

Giovedì, 28 Maggio 2015
Nell’esaminarne la biografia simpatia spontanea per Carlo Michelstaedter, forse perchè da giovane gli assomigliavo, non in valore, intelligenza, erudizione e sensibilità, ma perché frequentavo i medesimi territori, così ho letto del giovane scrittore, filosofo e poeta, «La Persuasione e la Rettorica» tesi di laurea a taglio filosofico e ho visto il mondo abitato da dannati danteschi destinati a correre nudi senza sosta verso irraggiungibili mete. Pochissimo citati, ma onnipresenti, Schopenhauer e Nietzsche che Michelstaedter utilizza per predicare una universale irresolubile,…

Salmo 115- 2.0

Giovedì, 28 Maggio 2015
Hanno microfoni a interfaccia digitale e altoparlanti al plasma e non parlano,hanno telescopi gamma a raggi X e non vedono,hanno antenne radioastronomiche e non odono,hanno gascromatografi a spettrometria di massa e non odorano.Hanno microscopi a forza atomica e non palpano,hanno endoreattori e non camminano;dalla gola non emettono suoni.

I Corvi

Sabato, 23 Maggio 2015
Dentro la gravina di Riggio la macchia mediterranea è presente quasi tutta, la classifico preciso: mancano solo ornielli e terebinti probabilmente mangiati dalle capre. Ambiente naturalistico mozzafiato eppure gli affreschi della chiesa rupestre informano che, fin dal X secolo, agli abitanti del luogo non bastavano cielo e terra, acqua e fuoco, animali e piante. Nel risalire incontro tracce d’insediamenti neolitici, sicuramente anche in quel periodo qualcuno avrà piantato un qualche palo, una qualche pietra dritta e grande, un qualche yupa…

Quel cornuto che aizza all’essere

Mercoledì, 20 Maggio 2015
In un testo teatrale avevo scritto e anche detto:«Sono mortale? Sono immortale? Che importa? Io sono e non sono. E’ il diavolo che mi sussurra: tu esisti…tu esisti… tu esisti.» Non ho ben capito perché nella volontà di esserci e perdurare ci scorgevo il diavolo, forse un qualche motivo ci sarà se anche De Sanctis, interpretando Schopenhauer, lo tira in ballo proprio sul medesimo punto:«[Il Wille (il volere)]se se ne stesse quieto, sarebbe un rispettabile Wille; ma come ha de'…

Praxis?

Sabato, 16 Maggio 2015
«Si può dire che ognuno cambia se stesso, si modifica nella misura in cui cambia e modifica tutto il complesso di rapporti di cui egli è centro di annodamento. In questo senso il filosofo reale è e non può non essere altri che il politico, cioè l’uomo attivo che modifica l’ambiente, inteso per ambiente l’insieme dei rapporti in cui ogni singolo entra a far parte» (Gramsci, Quaderni del carcere).Non ho erudizione per affrontare nel merito gli studiosi che si sono…

Perverse vibrazioni

Domenica, 10 Maggio 2015
Da trentacinque anni, cinque giorni a settimana, otto ore al giorno, faccio l’erborista e dentro quel tempo sempre più di frequente mi chiedono cose strane: fiori che elargiscono energia positiva, piante contenenti forza vitale, rimedi “vibrazionali”.Francamente mi sono un po’ stancato e perché non mi occupo di vibratori e perché non faccio il mago ma l’artigiano che, collega del panettiere in piazza, raccoglie le piante e trasforma estraendone i principi attivi: nulla di trascendentale ma molecole note e reali che…

Elogio del marginale

Domenica, 10 Maggio 2015
Tutto sommato un modo semplice per permanere un po’ indenni all’occidentalizzazione planetaria decolonizzandone l’immaginario di smisurata crescita (Latouche), incistato nella testa, è vivere e operare in un contesto rurale vocato all’agricoltura marginale.

Il genio

Venerdì, 08 Maggio 2015
Il genio da vecchio è un po’ bizzarro e da giovane mica tanto normale. Sai bene cosa sto dicendo se hai avuto l’occasione di incontrarne qualcuno, in una esistenza non più di un paio per i più fortunati. Noto lo scostamento tra il suo ordinario vivere quando, un po’ imbranato, si allaccia le scarpe, si nutre, urina e dorme, da ogniqualvolta che, improvviso, entra nel suo ruolo vocazionale nella materia dove è genio: lì smette di ridere e anche di…

Naturalismo DOC. Test rapido

Mercoledì, 06 Maggio 2015
Test per misurare la solidità di discorsi e saggi che trattano di naturalismo.Siccome il naturalismo va un po’ di moda e numerosi ne parlano e scrivono si consiglia il seguente test, semplice, rapido ed affidabile, per distinguere il naturalismo solido dalle patacche:1 Ascoltare il discorso o leggere il testo2 individuare il lemma “Natura” ogni volta che viene detto o scritto3 Sostituirlo con "Maria Vergine Immacolata" Se il discorso o il testo non lo rigetta all’istante trattasi di patacca.

GPS posizione attuale

Mercoledì, 06 Maggio 2015
Mi ero immesso sull’autostrada della tradizione platonico-cristiana, la prima che avevo trovato, quella ben segnalata, larga, ben tenuta, con poche e corte gallerie sempre illuminate. Di tanto avevo sostato negli appartati parcheggi del nichilismo moderno gestiti dalla medesima autostrada. Nell’inteso traffico hegeliani mi sorpassavano con auto sportive, non ho mai capito dove erano diretti così in fretta. Marxisti conducevano autoarticolati revisionati mentre qualche heideggeriano tentava di superarli, c’era anche un pulmino carico di suore, erano quasi tutti lì. Differenti modelli…

Freno, frizione, acceleratore

Martedì, 05 Maggio 2015
Ho ascoltato Diego Fusaro enucleare e denunciare l’attuale imperversare della fanatica e folle fede nell’economia capitalistica. In tale tesi Fusaro, nel definirsi laico, contesta lo sciagurato “laicismo” nostrano che nell’attaccare pregiudizialmente tutte le religioni e correlati monoteismi produce territori vuoti favorendo la prepotente occupazione del messaggio unico dell’imperativo capitalistico.Concordo sulla riflessione di un capitalismo tanto potente da far impallidire tradizioni religiose millenarie, ma nel contempo così mimetizzato - grazie alla sua onnipervadenza - da non essere più distinto e giudicato.…

Senza soluzione di continuità

Lunedì, 04 Maggio 2015
Alle giornate filosofiche ho apprezzato l’ideatore e direttore scientifico dire brillante ai partecipanti il concetto di utopia e ammirato quando, poco prima, con la medesima passione e precisione, gli aveva sistemato le sedie per farli accomodare.
Oggi ho ascoltato Serge Latouche preciso nel criticare il mito della crescita e puntuale nel decolonizzare l'economicismo sviluppista incistato nell'immaginario degli occidentali come me. Tutto sommato un po' c'ero arrivato da solo proprio ieri, seppure ancora sprovvisto della bella Lectio Magistralis di Latouche, mentre guidavo nel centro di Palermo provenendo dalla misurata quiete della contrada rurale pugliese, dove vivo e lavoro quasi sereno: nel percorrere neanche cinque chilometri in più di tre quarti d'ora, tra diecimila auto ammucchiate in manco…

Boa constrictor

Venerdì, 24 Aprile 2015
Chissà com’è che più un argomento è perfettamente logico e più procura un retrogusto un po’ asfittico? Leggere un saggio tutto poggiato su una ferrea logica può stringerti fino a soffocarti.Forse utile, di tanto in tanto, interpretare la logica al pari di una stravagante divinità mitica da non prendere troppo sul serio.

Articolare

Giovedì, 23 Aprile 2015
Muovere le articolazioni come pure articolare dicendo precisi. Camminare, dire, nuotare, cantare, remare: differenti manifestazioni della medesima personale iniziativa di pensiero. E il moto di cuore che batte, e la peristalsi gastrointestinale che nel sonno profondo digerisce la cena? Non so fino a che punto articolazione personale o di qualche Altro, oppure mero autonomo funzionamento, ma chiunque sia o non sia l'artefice risulta piuttosto affidabile.

Copyright ©2012 brunovergani.it • Tutti i diritti riservati