BLOG DI BRUNO VERGANI

Radiografie appese a un filo, condivisione di un percorso artistico

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Irrefrenabili tracotanze

Lunedì, 06 Febbraio 2023
Il secondo principio della termodinamica convinto di meritare di più dell'occuparsi di caldaie s'è messo a profetare l'irreversibile fine, per causa sua, d’ogni anima, del mondo, di Dio.

Ritocchi

Lunedì, 30 Gennaio 2023
Creò il mondo ma annoiato dalla ripetitività del suo perfetto funzionare ci ficcò dentro il caso e il libero arbitrio, giusto per avere un po' di suspense.

Coleotteri

Sabato, 14 Gennaio 2023
“Cos'e l'uomo nella natura? Un nulla in confronto con l'infinito, un tutto in confronto al nulla, qualcosa di mezzo tra il nulla e il tutto”. (Pascal, Pensieri) A chi salterebbe mai in mente di giudicare le palme o i coleotteri orpelli rispetto all’universo, se non a qualcuno affetto da antropocentrismo malato. Se non ha senso giudicare e misurare l’esserci di palme e coleotteri rispetto all’universo, non ha neppure senso giudicare e misurare l’esserci dell’umanità. L’esistere in qualsiasi sua forma è…
Ogni santo giorno da più di 630 anni, la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano restaura la cattedrale così da conservarla come era stata costruita. Che fa di preciso la Veneranda? Qual è la sua filosofia? Opporsi al naturale ricomporsi delle cose in una nuova sintesi che passa necessariamente dalla loro scomposizione.

L’ultimo kantiano

Giovedì, 29 Dicembre 2022
Se “agisci soltanto secondo quella massima che, al tempo stesso, puoi volere che divenga una legge universale” e la gente se ne impipa di questo tuo agire, ma tu insisti a oltranza anche se nulla cambia, potrebbe essere che sei l’unico giusto rimasto al mondo o che stai delirando.

Utopia distopica

Giovedì, 29 Dicembre 2022
Pensare una utopia stimola al cambiamento, ma se diventa prassi si è costretti a un esaltato prendere o lasciare un po’ totalitario.

Manco mezzo minuto

Domenica, 27 Novembre 2022
Basta stare anche solo mezzo minuto nella semplice consapevolezza di essere[1], per constatare che trascendiamo la nostra biografia. ____________________________ 1 Non d’essere questo e quello (genere, età, ruoli, ecc.), ma permanere nella pura consapevolezza di essere priva di predicati: l’Io Sono espresso nella rivelazione biblica e anche nei Veda. E’ uno stato molto potente ma così vicino che risulta difficile sperimentarlo.

Lavoro

Giovedì, 24 Novembre 2022
Il filosofo mentre snoda l’antinomia, l’idraulico intanto che stura lo scarico, l’asceta impegnato nello staccarsi dal mondo, il chirurgo intento a riattaccare la mano amputata. La soddisfazione accade quando, tutti intenti a un fine, ci dimentichiamo di noi stessi.

Rinneghi se stesso

Giovedì, 17 Novembre 2022
Prima e oltre dell’avere contrapposto all'essere l’evangelica rinuncia ad avere l’essere.

Amminoacidi e coscienza

Domenica, 13 Novembre 2022
Non si è ancora capito se da gas, elettricità e carbonio, sono scaturite identità coscienti d'essere che percepiscono e comunicano, oppure se gas, elettricità e carbonio siano stati fatti da una qualche identità cosciente.

Rassicurazioni

Mercoledì, 09 Novembre 2022
Sprovvisti di conoscenza completa e definitiva non sappiamo il mondo, all’oscuro dell’esatta interconnessione della totalità degli eventi ignoriamo quello che ci accadrà tra mezzo minuto. Non è piacevole fluttuare a tentoni in un universo probabilistico verso esiti ignoti, oscillando tra speranza e timore. Per anestetizzare il turbamento procurato dall'incertezza urge inventare sistemi di contenimento e coerenza, o abbracciare sistemi già elaborati e collaudati, che procurino la sensazione di conoscere, prevedere e controllare, così illudendoci di sapere ciò che non sappiamo…

Libertà vigilata

Sabato, 05 Novembre 2022
Proporre idee, architettare sistemi, chiarire situazioni, stilare procedure, spiegare fatti, far riflettere, confermare ipotesi, insegnare modi, categorizzare concezioni, giustificare tesi, far guerra a visioni, proporre alternative, dimostrare assiomi, citare gli esperti, narrare tema e trama, interpretare la cronaca… Raro il libero scrivere, perlopiù si scrive “al fine di”.

Vacuum

Giovedì, 27 Ottobre 2022
Entrato in me stesso non c'era nessuno.

Paradigmi

Martedì, 11 Ottobre 2022
Lo studente della Bocconi, la ragazza olandese degli Hare Krishna e il tifoso laziale, dicono che il mondo è una rappresentazione personale, invece marmotte, querce e grilli affermano che il mondo, ordinato e reale, sta in piedi per conto suo.

Range

Sabato, 08 Ottobre 2022
Modo empirico per effettuare un emocromo psichico è monitorare il grado di scostamento fra pensiero, parola e prassi. I valori normali per l'uomo adulto variano tra i 13,5 e i 18 gradi di coerenza, sotto i 13,5 si è macchine, sopra i 18 non si è più padroni in casa propria; nella donna i valori normali variano tra i 12 ed i 16 gradi di coerenza.

Il principio del Nirvana

Mercoledì, 05 Ottobre 2022
Ma l’asceta che desiderando una nuova e più piena vita attua la morte del desiderio personale, è mosso da pulsione di vita o di morte?
Istinto, emozione, sentimento, ma è perlopiù il concetto a farci funzionare. Avrebbero potuto essere la musica o gli odori oppure i colori, invece si è imposto il concetto e la sua fondante metafisica. Non poteva essere che così, il sentimento può comprendere ma è inadatto a definire, configurare, categorizzare, veicolare, collegare e gerarchizzare informazioni così da poterle elaborare. Davvero performante il concetto, ma niente di più che un mero strumento adatto alla nostra limitata e provvisoria dimensione, la natura sembra…

Senso e precetto

Mercoledì, 28 Settembre 2022
Un'esistenza che tende a un fine ultimo, a una meta finale nota, precisa e univoca, si svolgerà ottemperando una procedura.

Misteri canini

Lunedì, 26 Settembre 2022
Il cane di Hitler amava il suo padrone, così, a pelle, non so se a causa di una sua coscienza molto più limitata rispetto alla nostra o incommensurabilmente più estesa.

L’occhio di Dio

Mercoledì, 14 Settembre 2022
Con lo sguardo svincolato dal suo occhio poneva le cose in un universo non più binario, in quella nuova posizione metafisica nell’ordine del mondo quanto accaduto di irreparabile permaneva ancora irreparabile, ma andava a posto.

Alchimie

Sabato, 27 Agosto 2022
Inverosimile che lo spirito si autoproduca dal nulla, per esserci attingerà pure da una qualche materia prima preesistente. Eppure l’accadere della natura nella sua intrinseca unità che si autogoverna, serba e rivela un continuo superamento degli elementi che la compongono, un po' come succede per il pensiero, incommensurabilmente altro e oltre rispetto allo zucchero che lo produce.

L’accadere del mondo

Sabato, 20 Agosto 2022
L'idealista nel suo porsi-opporsi, il genio che escogita soluzioni, l’eroe che resiste, implicitamente affermano: “Che il mondo avvenga secondo il mio desiderio”, anche l’imperturbabilità dello stoico e la rassegnata accettazione del santo sono, per certi versi, varianti della stessa concezione antropocentrica, ma che trovano solide ragioni per arrendersi all'ineluttabile piuttosto che resistergli; fiat voluntas tua. Ma quale sarà invece la weltanschauung di una quercia?

Nirvana VS paradiso

Domenica, 14 Agosto 2022
Perché ci sia beatitudine ci vuole qualcuno che la sperimenti, col dissolversi del soggetto s’estingue ogni goduria.

Copyright ©2012 brunovergani.it • Tutti i diritti riservati