BLOG DI BRUNO VERGANI

Radiografie appese a un filo, condivisione di un percorso artistico

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Giovedì, 19 Dicembre 2024 22:51

Paradossi

Scritto da 

Sforniti di intelletto puro e universale ognuno interpreta il mondo a modo suo, per contenere la Babele dei soggettivismi ci confrontiamo con prospettive diverse e utilizziamo la logica, ossia diffidiamo del nostro percepire per affidarci e conformarci a standard prefissati di inferenze, coerenze e sillogismi validanti che ci sono dati. Non so se la logica sia soltanto un congegno che abbiamo architettato per addomesticare il caos, oppure sia legge intrinseca alle cose; logos che ci precede e struttura il mondo, ordine che abbiamo scoperto e formalizzato. Se la logica fosse soltanto una nostra invenzione, una mera tecnica regolativa generale, la circostanza di ricorrere a essa per vedere e comprendere meglio il mondo produrrebbe un bel paradosso, perché darebbe prova che più siamo noi stessi meno vediamo la realtà, meno siamo noi stessi, conformandoci a meccanicismi standard imposti, più la vediamo; in altri termini più si è qualcuno più la visione del mondo si offusca, più si è nessuno più migliora[1]. Può anche darsi che in prospettiva assoluta, eterna, sia proprio così, però nel frattempo, in questo istante tra nascita e morte, non è poi male essere qualcuno[2].   

_________________________________

 

1 In perfetto stile IA.

2 Forse non è stata una buona idea l’accanirsi di devoti orientali e post-teisti nostrani contro il Dio personale fino a farlo fuori, potevano risparmiarlo, non tanto per lui ma perché cifra della nostra persona.  

Ultima modifica il Venerdì, 20 Dicembre 2024 10:21

1 commento

Lascia un commento

Copyright ©2012 brunovergani.it • Tutti i diritti riservati