BLOG DI BRUNO VERGANI

Radiografie appese a un filo, condivisione di un percorso artistico

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Domenica, 15 Novembre 2015 19:03

Più o meno così. Bis

Scritto da 

Identificati terroristi di nazionalità francese e probabilmente belga: bisogna stare proprio male nel nascere e vivere a Parigi o Bruxelles e a quell'età invece di andare al Bataclan per ascoltare musica recarsi per assassinare questo mondo e sé stessi così da andare in un presupposto paradisiaco immaginario mondo altro. Disagio assoluto che necessita di soluzioni estreme e radicali. Talvolta lo stremo porta all’estremo e se fossero stati un poco soddisfatti, minimale appagamento per l’esserci, avrebbero probabilmente fatto tutt’altro. Se fossi un qualche adulto altezzoso che nel relazionarsi con quello della foto lo abbia umiliato per il suo accento e origini mi preoccuperei, oltre che per lui, per me stesso. Tale angolo di visuale non spiega esaurientemente e evidentemente neppure giustifica l'orrore, eppure ritengo c’entri e non marginalmente.   
Ripropongo una riflessione sulla tematica che avevo scritto tempo fa.

Forse è andata così. Aveva diciannove anni e non stava bene. Povero di pensiero e di denaro, lì ibrido un po’ algerino e un po’ francese. Poi nella banlieue l’incontro con un paio di coetanei: gli avevano annunciato la grandezza di Dio, Allahu akbar (Dio è il più grande). I due stavano partendo per il Medio Oriente per apprendere dottrina e azione. Non sembravano più ibridi e neppure poveri e neanche malriusciti come lui, ma ricchi, grandi e integri. Perché precludersi quella possibilità di pienezza che gli testimoniavano? Più che ragionevole provare, così è partito con loro ammaliato, incantato, rapito, affascinato dall’illimitato.
Se Iddio era il più grande nel conformarsi al Suo volere sarebbe diventato grande anche lui.
Icaro algerino e un po’ francese pervaso dal
grande,
purissimo,
celestiale,
ineffabile,
aereo,
paradisiaco,
grandioso,
etereo,
idilliaco,
supremo,
stupendo,
sovrumano,
eccelso,
altissimo,
immenso,
indicibile,
grandissimo,
sconfinato,
angelico,
sacrosanto,
intangibile,
impareggiabile,
meraviglioso,
splendido,
strabiliante ed estatico Assoluto.

Poi è tornato per onorare la narrazione appresa, dottrina e prassi. Ha ucciso per obbedire all’Ente, all’Ideale, così da pulire il mondo dai miscredenti e andare dritto in paradiso.
Chi più va su più cade giù, ma lui non s’è accorto.
Lui, mai personalmente imputabile, si è sempre omesso obbedendo alle entità che gli incombevano addosso, prima vittima dell’Occidente poi prescelto e eletto dal Dio tribale che ha incontrato, auto-esautorandosi da qualsiasi possibilità di soddisfazione suscitata e operata dal personale pensiero sovrano.

Ultima modifica il Lunedì, 16 Novembre 2015 08:24
Altro in questa categoria: « Meeting 2015 Bislacco menadito »

2 commenti

Lascia un commento

Copyright ©2012 brunovergani.it • Tutti i diritti riservati