L'oscena povertà
Martedì, 29 Gennaio 2013
Lo mostrano a oltranza su tutti i canali che vende la dentiera al “Compro Oro” o che mangia mele bacate raccolte nel cassonetto dei rifiuti. Lo mostrano in coda alla mensa della Caritas o intirizzito davanti alla fabbrica fallita. Lo fanno vedere sfrattato che dorme in un furgone, nella versione con la faccia oscurata o in quella in primissimo piano che piange di brutto. Di solito è solo, se in compagnia è circondato da poveri cristi peggio di lui, se…
Quando l’infinito noleggia automobili
Sabato, 26 Gennaio 2013
Sono 16 gli indagati nell'inchiesta della Procura di Milano per turbativa d'asta e corruzione, vicenda di presunti appalti truccati sul noleggio di auto a enti pubblici di Milano e provincia, che vedono ancora indagati e arrestati soggetti vicini alla Compagnia delle Opere e a Comunione e Liberazione. Il Gip, nell’ordinanza di misura cautelare, annota: «non pare affatto casuale il fatto che i rapporti con soggetti indicati come sicuri alleati, perché legati da forti vincoli di amicizia […] connotati dalla comune…
L’ideologia dei princìpi non negoziabili
Martedì, 22 Gennaio 2013
E' possibile vivere sereni nella nazione dove il falso in bilancio non è punito? Pacatamente soddisfatti nonostante il degrado morale della classe politica? Fiduciosi anche se le mafie imperversano? Contenti malgrado l'epocale recessione economica? E' possibile e lo fanno in tanti. Giovanna, una di loro, intervenendo nel Blog del settimanale cattolico 'Tempi', offre le istruzioni: «... per me non è uguale a zero che col centrodestra al governo in Italia in questi anni, non sia stato ampliato l'aborto e ostracizzata…
Gnostici contemporanei
Venerdì, 18 Gennaio 2013
Meglio diffidare dei guru politici contemporanei, quelli antisistema, moderni gnostici che ossessi non ridono mai. Più del necessario dicono e ridicono del dominio occulto di elite finanziarie, di egemonia di imperi geopolitici-militari, di informazione sempre e solo manipolata. Predicano di una mano invisibile che domina tutti quanti e di un occhio occulto che ti guarda anche quando sei solo nel cesso. Grandi grandi (presumono di sapere tutto) firmano per i loro devoti verdetto senza appello, li rendono piccoli piccoli, tutti…
«Noi realizzeremo tutte le vostre idee e lo faremo il prima possibile»
Lunedì, 14 Gennaio 2013
Il titolo non è slogan politico pidiellino e neppure la pubblicità di biglietti da visita in offerta su internet, ma un passaggio dell’invito di Giulia Innocenzi - presidente dell’Associazione Servizio Pubblico - che chiede imperturbabile un libero contributo - di almeno 10 euro - a sostegno della trasmissione. Di idee ne ho avute e ne avrò che indifferente a Servizio Pubblico ho realizzato e realizzerò, a gratis, con gli amici che la vita mi ha dato incontrare, però un’idea -…
Elezioni: Comunione e liberazione si sgrana e gioca su più tavoli
Martedì, 08 Gennaio 2013
L'ufficio stampa di Comunione e liberazione, dopo le confuse vicende politiche dei ciellini Maurizio Lupi rimasto nel Pdl, Mario Mauro migrato a Monti e Formigoni rimasto nel contempo di qua e di là, ha diramato una nota di chiarimento in vista delle prossime scadenze elettorali. A documento pubblicato, Formigoni ha aderito al progetto del Pdl rimangiandosi l'appoggio dato a Gabriele Albertini e ritrovandosi così alleato con Maroni che, per settimane, aveva sistematicamente attaccato. La nota di Comunione e liberazione tenta…
Profumo di provincia
Domenica, 16 Dicembre 2012
Stragi impunite. Presunta trattativa Stato-mafia. Indagini in Lombardia per soldi alla 'ndrangheta in cambio di voti. Dal buio pesto, inaspettata, una schiarita: consiglieri della regione lombarda avrebbero utilizzato rimborsi ai gruppi consiliari di partito per spese personali. Visto il contesto finalmente una brezza di umanità, di freschezza, di sano edonismo rurale, di rassicurante italica commedia grazie ai valorosi marioli di provincia. Auguriamoci che sia tutto confermato e non si tratti di equivoco.
La fornace
Lunedì, 03 Dicembre 2012
Per Clini, ministro dell'Ambiente, la relazione tra l'inquinamento prodotto dall'Ilva e l'incidenza di malattie mortali dei lavoratori del polo siderurgico e degli abitanti di Taranto è ancora da dimostrare. Tutta da dimostrare. Recentemente dichiarava: «Non c'è nessuno oggi che, sulla base dei dati disponibili, può dire che c'è una relazione causa-effetto in particolare tra le attività industriali attuali dell'Ilva e lo stato di salute della popolazione». I "dati disponibili" ai quali il ministro fa riferimento attingono da due differenti studi:…
Taranto 27 novembre 2012
Martedì, 27 Novembre 2012
All’ingresso Ilva l’operaio striscia la tessera, quella con dentro il chip che lo individua, ma il tornello non si apre. Riprova. Niente. Allora fa il pugno chiuso. Niente. Prova col segno della croce. Niente.Pasolini nel suo film «Salò o le 120 giornate di Sodoma”» (1975) lo mostrava fatto annegare in tinozze piene di merda invece che in access control e magnetic cards, ma la storia era la stessa.
Abuso di autorità
Mercoledì, 21 Novembre 2012
Don Alberto Barin, cappellano di San Vittore, indagato per violenza sessuale continuata e pluriaggravata su sei giovani detenuti è stato arrestato. Una videocamera piazzata dagli inquirenti nel suo ufficio ha documentato quattro violenze, ma le indagini proseguono nell'ipotesi che i sistematici abusi abbiano coinvolto altri detenuti.Il religioso è anche indagato per concussione aggravata dall'abuso di autorità in quanto pare promettesse, in scambio di favori sessuali, pareri favorevoli sulle scarcerazioni. La Curia di Milano manifestando «la massima fiducia nel lavoro degli…
Taranto Libera
Martedì, 13 Novembre 2012
«Taranto Libera» è il titolo del video musicale cantato e interpretato da 30 artisti tarantini. Atto artistico che emancipa dalla rassegnazione e inizia a pulire l’aria della loro, della nostra, città. Promotore dell'iniziativa e autore di musica e testo Marco De Bartolomeo; regia del videoclip di Andrea Basile, anche loro tarantini. Atto culturale e politico, De Bartolomeo spiega: «Tutto quello che sta accadendo, è anche frutto di un impoverimento culturale e noi, con la nostra canzone, vogliamo risvegliare le coscienze».…
www.primitivo
Giovedì, 08 Novembre 2012
Marco Travaglio nell'ultima puntata di Servizio Pubblico ha commentato le reazioni di Federica Salsi - consigliere comunale del Movimento 5 Stelle - che, a seguito della reprimenda di Beppe Grillo a lei indirizzata per aver partecipato a Ballarò, aveva definito Grillo «maschilista come altri» e «vittima della cultura berlusconiana di questi anni». Travaglio precisa che in qualsiasi gruppo organizzato vigono codici di comportamento e che, se non piacciono, non è obbligatorio appartenervi, Movimento 5 Stelle incluso. Chi non condivide il…
«Il PAPA RE». Le reazioni.
Martedì, 06 Novembre 2012
La puntata di Report del 4 novembre - "Il Papa Re" di Alberto Nerazzini - ha mostrato il fenomeno politico Formigoni in relazione al movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione fondato da don Giussani. All'indomani della trasmissione, mentre Formigoni twittava «Attacco vergognoso a Cl. Su di me tutte storie vecchie già dimostrate false. Comunque pagherai i danni», la rivista Tempi - vicina a Comunione e liberazione - riportava alcune reazioni come quella di Paolo Valentini, capogruppo del Pdl in Regione…
Ci vediamo domenica a Report?
Venerdì, 02 Novembre 2012
Nell'inchiesta di Report «Il Papa Re» di Alberto Nerazzini, in onda domenica 4 novembre alle 21.30 Rai3, l'Autore mi intervista riguardo i Memores Domini, l’associazione di monaci laici a cui da 42 anni appartiene Formigoni e che raggruppa i ciellini dedicati totalmente a Dio.
B. Caso umano
Domenica, 28 Ottobre 2012
Il Cavaliere dopo la condanna in primo grado per frode fiscale a 4 anni, l''interdizione dai pubblici uffici per 5 anni e il pagamento di una provvisionale di 10 milioni, convoca a Lesmo, in tempi stretti, una conferenza stampa per difendersi contrattaccando. Si era così abituato a plasmare la mappa mentale altrui, a suggerire modi di vivere, a fornire linguaggi per interpretare il mondo, che proprio non riesce ad accettare di non essere più ascoltato, stimato, amato. Nel suo monologo…
Gad Lerner e CL
Sabato, 20 Ottobre 2012
A seguito degli scandali della regione Lombardia numerosi giornalisti, conduttori televisivi, opinionisti, giudicano Formigoni e entourage colpevoli di alto tradimento del pensiero di don Giussani, ipotizzando una frattura irrecuperabile tra i ciellini fedeli agli ideali originari e i suddetti presunti felloni.La presupposta teoria ha differenti origini e variegate versioni: mero intervento strumentale mirato ad indebolire politicamente Formigoni isolandolo dai suoi amici; non conoscenza del pensiero di Giussani e del Movimento di CL; interpretazione dell’etica ciellina (moventi, mezzi, fini) non valutata…
provinciale esaltazione
Venerdì, 19 Ottobre 2012
Nei giorni che in Africa i cristiani muoiono a decine vittime di attentati, ce ne vuole di disinvoltura nell’appaiare alle tematiche della persecuzione e del martirio le faccende lombarde. Il settimanale Tempi lo fa con un articolo di Antonio Simone che propone, ai ciellini e alla piazza, uno stralcio di don Giussani estrapolato da una conversazione del 1972.Giussani separa l’universo in due: da una parte i ciellini, dall’altra il mondo cattivo. Nel momento della persecuzione, dello smarrimento, quando «il mondo…
onnipotenza provinciale
Martedì, 16 Ottobre 2012
La Stampa in cronache del 14/10/2012 analizza, a firma di Michele Brambilla, il Ventennio di Formigoni:c’era una volta un giovane povero e casto con la barba ieratica. Animato da spirito di servizio aveva raggiunto il potere, ma lì aveva perso la testa. Tagliata la barba aveva iniziato a mettersi addosso «orribili giacche colorate» e «disgustose camicie a fiori», oltre a pubblicare «imbarazzanti filmati» della sua persona su You Tube. Poi da potente aveva cominciato a sentirsi onnipotente, abitava «un ufficio…
Cose stupende
Venerdì, 12 Ottobre 2012
Chiara Corbella, al quinto mese della terza gravidanza, era affetta da carcinoma. Aveva optato per cure che non procurassero danno al figlio per sottoporsi a terapie efficaci solo dopo il parto. Il bambino era nato sano, ma per lei era ormai tardi ed è morta l’estate scorsa a 28 anni. I due figli nati in precedenza erano morti - il primo a mezz’ora dalla nascita, il secondo dopo qualche mese - per gravissime malformazioni congenite diagnosticate sin dalle prime ecografie…
Museo della Follia
Domenica, 07 Ottobre 2012
Il Convicinio di Sant'Antonio nei Sassi di Matera sono quattro chiese rupestri contigue. Gli ambienti da luoghi di culto divennero cantine, così mole di pietra calcarea e cisterne per fare vino si sono mischiate ad affreschi di S. Antonio Abate e San Sebastiano. Santi e vino rosso ben si contaminano nel Convicinio di Sant'Antonio, tutto è stato perfetto e bello fino a quando, l’estate scorsa, ci hanno messo dentro il “Museo della Follia” realizzato dalla Fondazione Sgarbi, che così spiega…
La bella vita?
Venerdì, 05 Ottobre 2012
Un ladro che tutti i giorni ruba molti più polli di quelli che gliene possono stare nello stomaco assomiglia ad un asceta perverso. A differenza del “sano” edonista che se la gode fruendo dei beni dei quali si è impossessato, lui obbedisce ossessivo a un sentimento irrazionale, insaziabile, astratto, misterioso, immenso. Insieme all’attenzione della magistratura forse meriterebbe anche quella della psicoanalisi.
Narra una favola che...
Giovedì, 27 Settembre 2012
un giudice perfido, a seguito dell’inaspettata gravidanza di una tredicenne, ordina ad un ginecologo che le estirpi dalle viscere il figlio e lo butti via, così da evitare che i giovani genitori dell’adolescente abbiano a rinunciare alla vacanza programmata alle Maldive, oltre alla scocciatura di essere chiamati nonni dagli amici con i quali se la spassano. A ordinanza eseguita l’adolescente impazzisce. La favola scritta su «Libero» da Renato Farina col pseudonimo ‘Dreyfus’ termina con la sentenza morale: genitori, giudice e…
“Fetish”
Sabato, 08 Settembre 2012
Rimsha Masih la ragazzina pakistana accusata di blasfemia, per il sospetto di aver bruciato pagine di un libro sacro islamico è stata rilasciata su cauzione. La denuncia contro di lei era stata prefabbricata ma il sacro libro, Rimsha, non lo aveva manco guardato, manco toccato e neppure bruciato. Le perplessità sulla vicenda permangono anche dopo la scarcerazione: Rimsha è stata dichiarata innocente per non aver commesso il fatto, non perché il fatto non costituisse reato. Feticismo evidente, assoluto, inequivocabile: “Dio…