BLOG DI BRUNO VERGANI

Radiografie appese a un filo, condivisione di un percorso artistico

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

La fornace

Lunedì, 03 Dicembre 2012
Per Clini, ministro dell'Ambiente, la relazione tra l'inquinamento prodotto dall'Ilva e l'incidenza di malattie mortali dei lavoratori del polo siderurgico e degli abitanti di Taranto è ancora da dimostrare. Tutta da dimostrare. Recentemente dichiarava: «Non c'è nessuno oggi che, sulla base dei dati disponibili, può dire che c'è una relazione causa-effetto in particolare tra le attività industriali attuali dell'Ilva e lo stato di salute della popolazione». I "dati disponibili" ai quali il ministro fa riferimento attingono da due differenti studi:…

Taranto 27 novembre 2012

Martedì, 27 Novembre 2012
All’ingresso Ilva l’operaio striscia la tessera, quella con dentro il chip che lo individua, ma il tornello non si apre. Riprova. Niente. Allora fa il pugno chiuso. Niente. Prova col segno della croce. Niente.Pasolini nel suo film «Salò o le 120 giornate di Sodoma”» (1975) lo mostrava fatto annegare in tinozze piene di merda invece che in access control e magnetic cards, ma la storia era la stessa.

Abuso di autorità

Mercoledì, 21 Novembre 2012
Don Alberto Barin, cappellano di San Vittore, indagato per violenza sessuale continuata e pluriaggravata su sei giovani detenuti è stato arrestato. Una videocamera piazzata dagli inquirenti nel suo ufficio ha documentato quattro violenze, ma le indagini proseguono nell'ipotesi che i sistematici abusi abbiano coinvolto altri detenuti.Il religioso è anche indagato per concussione aggravata dall'abuso di autorità in quanto pare promettesse, in scambio di favori sessuali, pareri favorevoli sulle scarcerazioni. La Curia di Milano manifestando «la massima fiducia nel lavoro degli…

Taranto Libera

Martedì, 13 Novembre 2012
«Taranto Libera» è il titolo del video musicale cantato e interpretato da 30 artisti tarantini. Atto artistico che emancipa dalla rassegnazione e inizia a pulire l’aria della loro, della nostra, città. Promotore dell'iniziativa e autore di musica e testo Marco De Bartolomeo; regia del videoclip di Andrea Basile, anche loro tarantini. Atto culturale e politico, De Bartolomeo spiega: «Tutto quello che sta accadendo, è anche frutto di un impoverimento culturale e noi, con la nostra canzone, vogliamo risvegliare le coscienze».…

www.primitivo

Giovedì, 08 Novembre 2012
Marco Travaglio nell'ultima puntata di Servizio Pubblico ha commentato le reazioni di Federica Salsi - consigliere comunale del Movimento 5 Stelle - che, a seguito della reprimenda di Beppe Grillo a lei indirizzata per aver partecipato a Ballarò, aveva definito Grillo «maschilista come altri» e «vittima della cultura berlusconiana di questi anni». Travaglio precisa che in qualsiasi gruppo organizzato vigono codici di comportamento e che, se non piacciono, non è obbligatorio appartenervi, Movimento 5 Stelle incluso. Chi non condivide il…

«Il PAPA RE». Le reazioni.

Martedì, 06 Novembre 2012
La puntata di Report del 4 novembre - "Il Papa Re" di Alberto Nerazzini - ha mostrato il fenomeno politico Formigoni in relazione al movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione fondato da don Giussani. All'indomani della trasmissione, mentre Formigoni twittava «Attacco vergognoso a Cl. Su di me tutte storie vecchie già dimostrate false. Comunque pagherai i danni», la rivista Tempi - vicina a Comunione e liberazione - riportava alcune reazioni come quella di Paolo Valentini, capogruppo del Pdl in Regione…

Ci vediamo domenica a Report?

Venerdì, 02 Novembre 2012
Nell'inchiesta di Report «Il Papa Re» di Alberto Nerazzini, in onda domenica 4 novembre alle 21.30 Rai3, l'Autore mi intervista riguardo i Memores Domini, l’associazione di monaci laici a cui da 42 anni appartiene Formigoni e che raggruppa i ciellini dedicati totalmente a Dio.

B. Caso umano

Domenica, 28 Ottobre 2012
Il Cavaliere dopo la condanna in primo grado per frode fiscale a 4 anni, l''interdizione dai pubblici uffici per 5 anni e il pagamento di una provvisionale di 10 milioni, convoca a Lesmo, in tempi stretti, una conferenza stampa per difendersi contrattaccando. Si era così abituato a plasmare la mappa mentale altrui, a suggerire modi di vivere, a fornire linguaggi per interpretare il mondo, che proprio non riesce ad accettare di non essere più ascoltato, stimato, amato. Nel suo monologo…

Gad Lerner e CL

Sabato, 20 Ottobre 2012
A seguito degli scandali della regione Lombardia numerosi giornalisti, conduttori televisivi, opinionisti, giudicano Formigoni e entourage colpevoli di alto tradimento del pensiero di don Giussani, ipotizzando una frattura irrecuperabile tra i ciellini fedeli agli ideali originari e i suddetti presunti felloni.La presupposta teoria ha differenti origini e variegate versioni: mero intervento strumentale mirato ad indebolire politicamente Formigoni isolandolo dai suoi amici; non conoscenza del pensiero di Giussani e del Movimento di CL; interpretazione dell’etica ciellina (moventi, mezzi, fini) non valutata…

provinciale esaltazione

Venerdì, 19 Ottobre 2012
Nei giorni che in Africa i cristiani muoiono a decine vittime di attentati, ce ne vuole di disinvoltura nell’appaiare alle tematiche della persecuzione e del martirio le faccende lombarde. Il settimanale Tempi lo fa con un articolo di Antonio Simone che propone, ai ciellini e alla piazza, uno stralcio di don Giussani estrapolato da una conversazione del 1972.Giussani separa l’universo in due: da una parte i ciellini, dall’altra il mondo cattivo. Nel momento della persecuzione, dello smarrimento, quando «il mondo…

onnipotenza provinciale

Martedì, 16 Ottobre 2012
La Stampa in cronache del 14/10/2012 analizza, a firma di Michele Brambilla, il Ventennio di Formigoni:c’era una volta un giovane povero e casto con la barba ieratica. Animato da spirito di servizio aveva raggiunto il potere, ma lì aveva perso la testa. Tagliata la barba aveva iniziato a mettersi addosso «orribili giacche colorate» e «disgustose camicie a fiori», oltre a pubblicare «imbarazzanti filmati» della sua persona su You Tube. Poi da potente aveva cominciato a sentirsi onnipotente, abitava «un ufficio…

Cose stupende

Venerdì, 12 Ottobre 2012
Chiara Corbella, al quinto mese della terza gravidanza, era affetta da carcinoma. Aveva optato per cure che non procurassero danno al figlio per sottoporsi a terapie efficaci solo dopo il parto. Il bambino era nato sano, ma per lei era ormai tardi ed è morta l’estate scorsa a 28 anni. I due figli nati in precedenza erano morti - il primo a mezz’ora dalla nascita, il secondo dopo qualche mese - per gravissime malformazioni congenite diagnosticate sin dalle prime ecografie…

Museo della Follia

Domenica, 07 Ottobre 2012
Il Convicinio di Sant'Antonio nei Sassi di Matera sono quattro chiese rupestri contigue. Gli ambienti da luoghi di culto divennero cantine, così mole di pietra calcarea e cisterne per fare vino si sono mischiate ad affreschi di S. Antonio Abate e San Sebastiano. Santi e vino rosso ben si contaminano nel Convicinio di Sant'Antonio, tutto è stato perfetto e bello fino a quando, l’estate scorsa, ci hanno messo dentro il “Museo della Follia” realizzato dalla Fondazione Sgarbi, che così spiega…

La bella vita?

Venerdì, 05 Ottobre 2012
Un ladro che tutti i giorni ruba molti più polli di quelli che gliene possono stare nello stomaco assomiglia ad un asceta perverso. A differenza del “sano” edonista che se la gode fruendo dei beni dei quali si è impossessato, lui obbedisce ossessivo a un sentimento irrazionale, insaziabile, astratto, misterioso, immenso. Insieme all’attenzione della magistratura forse meriterebbe anche quella della psicoanalisi.

Narra una favola che...

Giovedì, 27 Settembre 2012
un giudice perfido, a seguito dell’inaspettata gravidanza di una tredicenne, ordina ad un ginecologo che le estirpi dalle viscere il figlio e lo butti via, così da evitare che i giovani genitori dell’adolescente abbiano a rinunciare alla vacanza programmata alle Maldive, oltre alla scocciatura di essere chiamati nonni dagli amici con i quali se la spassano. A ordinanza eseguita l’adolescente impazzisce. La favola scritta su «Libero» da Renato Farina col pseudonimo ‘Dreyfus’ termina con la sentenza morale: genitori, giudice e…

“Fetish”

Sabato, 08 Settembre 2012
Rimsha Masih la ragazzina pakistana accusata di blasfemia, per il sospetto di aver bruciato pagine di un libro sacro islamico è stata rilasciata su cauzione. La denuncia contro di lei era stata prefabbricata ma il sacro libro, Rimsha, non lo aveva manco guardato, manco toccato e neppure bruciato. Le perplessità sulla vicenda permangono anche dopo la scarcerazione: Rimsha è stata dichiarata innocente per non aver commesso il fatto, non perché il fatto non costituisse reato. Feticismo evidente, assoluto, inequivocabile: “Dio…

Psicostasia

Martedì, 04 Settembre 2012
Si sa, sul carrozzone cattolico c'è di tutto, anche Antonio Socci che sostituendosi a domeneddio fa la psicostasia all'anima del cardinal Martini. Trattasi di pratica appartenente a religioni antiche dove l'anima del defunto viene, da Dio in persona, pesata su una bilancia a due piatti per misurarne peccati e virtù. Quel che meraviglia non è l'operazione in sé, ma che venga pubblicata da un quotidiano nazionale; Socci dalle pagine di Libero la espone al mondo, al cosmo intero, in dettaglio.…

"Paradise Faith"

Sabato, 01 Settembre 2012
Il feticcio non ha gambe e da solo non sta in piedi. Guscio vuoto vale meno del due di picche, ma grazie all’aria insufflata dal devoto si gonfia ed esiste onnipotente. Ipertrofico per artificio se ne sta stravaccato sull’altare, talvolta sul trono al posto del re. Se ignorato dal fedele si dissolve rapido nel niente che lo costituisce. Per esistere necessita ad oltranza di schiavi innamorati che in lui si identifichino e confondano, però un po’ paga il fedele di…
Metto in piazza una articolata risposta alla citazione in giudizio con richiesta danni, promossa da Roberto Formigoni nei miei confronti per presunta diffamazione a mezzo stampa. Formigoni e Perego appartengono all'Associazione laicale Memores Domini di Comunione e Liberazione, com’ero appartenuto anch'io anni fa (avendo Perego come convivente e diretto superiore). Al Corriere ho riferito del funzionamento relazionale all’interno dei Memores riguardo al patrimonio comune, oggetto di una stringata intervista. Ho spiegato in forma condensata che i singoli memor si percepiscono…
Il Giorno informa che l'ex fidanzata di Roberto Formigoni è stata convocata dai pm di Milano per chiarimenti «su una serie di versamenti fatti in passato su un suo conto corrente dal Governatore lombardo, indagato per corruzione aggravata». Nel contempo Negri vescovo di San Marino-Montefeltro, intervistato da Panorama, sentenzia: «Formigoni ha fatto cose straordinarie. La stampa è contro Cl perché contro la Chiesa.»Cronaca e tematiche storiche si mischiamo e confondono. Difficile comprendere. Il giudice della settima sezione penale del tribunale…

Da che pulpito...

Mercoledì, 18 Luglio 2012
Bruno Dapei (PdL) Presidente della Provincia di Milano, auspicando un civile confronto di idee e opinioni, scrive ai Radicali per invitarli a ritirare la denuncia per diffamazione promossa contro il Presidente Formigoni. Secondo l’imputazione Formigoni avrebbe accusato i Radicali, a mezzo televisione e stampa, d’aver manipolato le firme raccolte a sostegno della sua lista per le regionali del 2010. Marco Cappato e Lorenzo Lipparini ben motivando e con garbo rispondono picche. I Radicali tralasciano di ricordare a Dapei le decine…

Parenti

Venerdì, 22 Giugno 2012
«Ospedali, galere e puttane: sono queste le università della vita. Io ho preso parecchie lauree. Chiamatemi dottore» sentenziava Charles Bukowski. A me per laurearmi manca ancora la galera, ma nel leggere le lettere di Antonio Simone, che da lì scrive e che Tempi pubblica puntuale, ho precisi indizi che Bukowski non sparava a capocchia. Leggo materia viva e sento l’autore parente, di quei parenti che non la pensano come me, ma che Uomo in questo mondo, parente rimane. Scrive cenni…

babau

Venerdì, 15 Giugno 2012
Il governatore della Regione Lombardia presenta il suo saggio “Il buon governo” ; in 56 pagine formato e-book spiega la politica italiana dell’ultimo ventennio. Vengono i brividi nel venire informati che un sistema oligarchico oscuro mira ad abbattere le forze democratiche popolari («la democrazia italiana viene commissariata da sistemi di influenza internazionali»), ma poi si tira il fiato venendo a conoscenza che qualcuno ci protegge e ci difende dall’orco, dall’attacco dei «poteri paludosi». Siamo ancora in piedi grazie a loro,…

Copyright ©2012 brunovergani.it • Tutti i diritti riservati