Lite interna al Pdl... figlio di buona donna
Domenica, 18 Aprile 2010
A "L'Ultima Parola" su Rai2 il finiano Italo Bocchino e il ciellino filoberlusconiano Maurizio Lupi se le danno di brutto, lo spettacolo è divertente. Dice Bocchino a Lupi. "Voi di Comunione e Liberazione siete i maestri della divisione dei posti, vieni a fare la morale a me?". Lupi non risponde nel merito ma fragile e smarrito reagisce rabbioso: "Se la pensi così, non ti riconosco più come presidente vicario del gruppo. Dimettiti". Fino a quel momento il vicepresidente della Camera…
El partit dell'umbrella
Martedì, 06 Aprile 2010
Durante gli anni cinquanta nel profondo nord i più erano indifferenti alla cosa pubblica; mentre qualche comunista battagliava contro i cattolici, la massa dei qualunquisti contadini, artigiani e piccoli industriali padani dedicavano tempo e energie a se stessi, indifferenti a quanto succedeva intorno. Alla vigilia delle elezioni se chiedevi al brianzolo medio per chi avesse intenzione di votare rispondeva tronfio: “El partit dell’umbrella, magnà, beè e fà andà la canella!” Nel tradurre perdiamo, insieme all’insensata rima, parte del nerbo edonistico…
Pastorale digitale
Sabato, 23 Gennaio 2010
Oggi il Papa ricorda quanto sia importante una pastorale nel mondo digitale, “dal momento che i nuovi mezzi consentono di entrare in contatto con credenti di ogni religione, con non credenti e persone di ogni cultura”. Conosco l’universo dei siti cattolici, a cominciare da quello Vaticano. Puoi non essere d’accordo ma è completo e ben allestito. e poi numerosissimi siti e blog personali Ci sono i siti dei cristiani dissidenti sinistroidi, piuttosto prevedibili, ma indispensabili visti i tempi che corrono.…
bandiere i simboli dei partiti politici
Mercoledì, 09 Settembre 2009
BANDIERE I SIMBOLI DEI PARTITI POLITICI ITALIANIIl simbolo è quanto evoca o rappresenta, per convenzione o per naturale associazione di idee, un concetto astratto, una condizione, una situazione, una realtà più vasta.Impossibile pesare duecento grammi di "Libertà" o prendere una manciata di "Italia", quindi una statua e il tricolore compiono la magia di rendere agilmente tangibili concetti astratti.La comunicazione attraverso i simboli è un linguaggio antico e naturale di immediata comunicazione perché, rispetto ai consueti mezzi di informazione, rompe le…