BLOG DI BRUNO VERGANI

Radiografie appese a un filo, condivisione di un percorso artistico

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Pulire il pollaio?

Mercoledì, 11 Aprile 2012
«Esiste una via che conduce alla libertà: i suoi punti fondamentali si chiamano: obbedienza, assiduità al lavoro, onestà, ordine, pulizia, sobrietà, gusto della verità, spirito di sacrificio […]». Non è il codice etico di un segretario di partito latrato da un palco bergamasco che mendica acclamazione dalla base delusa, ma la chiusa del regolamento per i detenuti nei lager nazisti. Nella gerarchia del peggio i marioli di certi partiti, nell'essere lì per perseguire profitto e piacere personali, manifestano qualcosa di…
Due amici di Roberto Formigoni membri dei Memores Domini [associazione di Comunione e Liberazione di persone vocate alla dedizione totale a Dio vivendo nel mondo] sono stati, in primo grado, condannati per aver mentito al pubblico ministero. Storia di tangenti, di fondi neri, di trasferimenti di denari che gli imputati non sono riusciti a giustificare.Gianni Barbacetto da Il fatto Quotidiano commenta puntale: «Una piccola pena, ma con motivazioni durissime: appare “desolante l’atteggiamento menzognero adottato nei confronti della pubblica autorità”, scrive…

San Raffaele

Mercoledì, 14 Dicembre 2011
Anni fa avevo letto in un comunicato stampa dell’ospedale San Raffaele di Milano che don Giussani, dopo esser stato lì curato, aveva manifestato personale riconoscenza regalando al nosocomio delle macchine sanitarie. Anch’io ero stato ben curato in un ospedale e se avessi avuto i denari non mi sarebbe dispiaciuto, invece di un modesto presente alla prosperosa caposala, elargire all’istituto una TAC nuova fiammante. Ma lo avrei fatto altezzoso, volgare, novello Al Capone tronfio di pagare la cena a tutti. Meglio…

Dalle mie parti

Sabato, 19 Novembre 2011
Dalle mie parti, in Puglia, ispettori del lavoro battono le contrade della zona rurale, così quando scorgono più di due persone che raccolgono olive controllano che siano regolarmente ingaggiate dal proprietario del fondo. Questi spiega ai controllori che non sono in regola perché fratelli e parenti. Così funziona da centinaia d’anni: ci si aiuta nel vendemmiare e nel raccogliere olive per poi dividersi il vino e l’olio , ma gli agenti – incapaci di distinguere famiglie che celebrano riti ancestrali…

Sopravvalutazione

Lunedì, 14 Novembre 2011
Il Belgio è rimasto senza governo per 540 giorni e il PIL è cresciuto più che in altri paese europei. Un pensatore che leggo con profitto osserva da tempo che "quanto maggiore la patologia personale, tanto maggiore è l’identificazione della politica [della persona] con Governo-Parlamento”.Non so se sia patologico, se così fosse tutti i direttori dei quotidiani, che rendicontano anche delle scoregge dei sottosegretari, opererebbero in odore di psicosi. Eppure di fatto la nostra esistenza è ben altro pensiero, relazioni,…

Autarchia: autosufficienza del saggio

Mercoledì, 09 Novembre 2011
Iniziata la lettura de “L'io diviso” di Ronald Laing, psichiatra e filosofo scozzese; scappato qualche ora dal lavoro per raccogliere olive, un buon modo per risposarmi; tornato al lavoro ho commesso un errore: un giro su Google news per aggiornarmi della crisi di governo. Immediata sensazione di prosciugamento e nausea, se la priorità della mia esistenza fosse quella roba lì morirei a breve. Dicono che siano cose importanti ma sto avendo severi indizi che non lo siano, anche se i…

Trova il pirla in 5 secondi

Mercoledì, 02 Novembre 2011
Trova il pirla* in 5 secondi *pirla da pirlare variante di prillare: girare su sé stesso

Diobo'

Venerdì, 28 Ottobre 2011
Tutti in chiesa per il funerale. Dentro il carrozzone religioso istituzionale ognuno per quello che è in intima e collettiva armonia, indifferenti ai ruoli sociali, emancipati da personali opinioni, reciprocamente noncuranti del sapere e del reddito personale. Rito collettivo autentico dove i partecipanti sperimentano fisicamente di appartenere a un popolo, all’umanità tutta e forse a qualcosa di più grande ancora. La fragranza d’incenso si mischia all’odore ricinato degli scarichi delle moto da corsa messe lì davanti all’altare, liturgie di caschi…

Volontà di potenza

Mercoledì, 26 Ottobre 2011
Nel maggio del 1922 veniva pubblicato “Il banchiere anarchico” racconto di Fernando Pessoa. Intervista immaginaria ad un anarchico che aveva realizzato i suoi ideali di libertà spezzando le catene delle regole sociali che ostacolavano la personale “realtà naturale” diventando banchiere. Racconto che dimostra come la retorica e i sofismi riescano a giustificare contraddizioni insostenibili. Non sfugge l’attualità del racconto per la somiglianza antropologica tra chi, su versanti opposti, per liberarsi dall’onnipotenza dello Stato distrugge a capocchia quello che incontra sulla…

Santonizzazione

Sabato, 08 Ottobre 2011
I grandi della storia omaggiano Steve Jobs. Obama: “Coraggioso a sufficienza per pensare fuori dagli schemi, audace abbastanza per credere di poter cambiare il mondo e con talento a sufficienza per farlo.” Eppure la storia dell’umanità è il prodotto, oltre che di qualche grande che omaggia un genio, di miliardi di uomini e donne con biografie ordinarie, non esaltate a tal punto da credere di poter cambiare il mondo e sprovviste del talento necessario per farlo, tra questi votanti di…

Immensa certezza?

Venerdì, 19 Agosto 2011
“E l’esistenza diventa una immensa certezza” è il tema della XXXII edizione del Meeting di Rimini di Comunione Liberazione, in programma dal 21 al 27 agosto. Titolo condensato, criptico, indisponente e provocatorio insieme nel suo proporre soluzioni esaltanti e semplici per risolvere i complessi mali del mondo. E l’esistenza diventa una immensa certezza? Richard Stallman osservava: «Insistere sulla certezza assoluta prima di iniziare ad applicare l’etica nelle decisioni della vita è un modo per scegliere di essere amorali». E l’esistenza…

Dichiarazioni mendaci

Lunedì, 08 Agosto 2011
Due membri dei Memores Domini (associazione di seguaci di Comunione e Liberazione che seguono una vocazione di dedizione totale a Dio vivendo nel mondo) rinviati a giudizio per “dichiarazioni mendaci” al pm, storia complicata che Gianni Barbacetto sul Fatto Quotidiano e Luigi Ferrarella sul Corriere della Sera hanno esaurientemente esposto. Numerosi lettori, incuranti della presunzione d’innocenza fino all’esito del terzo grado di giudizio, sono intervenuti chiedendosi come sia possibile, per chi professi voto di povertà nella Chiesa cattolica, trovarsi poi…

Albertino da Giussano

Mercoledì, 06 Luglio 2011
Non mi hanno meravigliato le parole di Borghezio: «Buone idee, in qualche caso ottime» riguardo al "pensiero" dell' assassino norvegese Anders Behring Breivik, sono nato in Brianza dove ho trascorso la prima metà dell’esistenza, l’altra metà l’ho vissuta in Puglia, padre brianzolo, madre siciliana: sono un italiano. Il cognome da profondo nord ce l’ho ancora, mio bisnonno per decenni era stato segretario comunale di Giussano, il paese dell’ Alberto, guerriero con armatura, scudo e spada, “tormentone" simbolico storicamente mai esistito.…

Annozero

Giovedì, 23 Giugno 2011
Sindacalisti che al comizio parlano di giustizia alle masse e poi a casa picchiano la moglie; funzionari d’associazioni umanitarie lì su quella poltrona per affermare sé stessi; parlamentari voltagabbana e magari ladri che tengono in piedi il governo. Film visto e rivisto quello dell’incoerenza dei potenti eppure l’intervento televisivo di Marco Travaglio riesce a rivivificarlo anche alla millecinquecentunesima puntata, stimolando nello spettatore una vaga indignazione un po’ divertita. L’oratore smaschera i lestofanti, sempre altri da lui e da noi. Alla…

Sciamanesimo padano

Giovedì, 23 Giugno 2011
Difficile sapere chi sia stato il primo leader nella storia, ma sicuramente nella preistoria è stato uno sciamano. Il Bossi delle origini assomigliava ad uno di loro, parlava al ventre della tribù. Ne è ancora capace? Il sito leghista di www.padania.org “notizie e commenti dalla grande valle del Po”, risponde indirettamente al quesito antropologico pubblicando, senza censure, numerosi interventi di simpatizzanti, elettori e militanti leghisti. Appaiono due fazioni: quelli col mal di pancia e quelli col mal di cuore. Ad…

La tua voce

Giovedì, 16 Giugno 2011
L’autoradio cerca i canali in automatico e sintonizzata il primo che incontra, ascoltata la prima sillaba sospetti che stai ascoltando “Radio Maria”, lo intuisci non dai contenuti e neppure dalla semantica ma dal tono della voce. La conduttrice parla di cetrioli e non di madonne eppure l’impressione di ascoltare proprio quella radio lì persiste per la durata delle pause, per gli inutili sospiri che intercalano i periodi. Guardi la radio sul display c’è scritto “F.M. 95.100 Radio Maria”: d’un botto…

I liberi servi del Cavaliere

Mercoledì, 08 Giugno 2011
Roma teatro Capranica ore 10, mentre gli italiani lavorano Giuliano Ferrara tenta il rilancio dopo la batosta delle amministrative e dirige la pièce: «Festa per il caro amico Silvio»; «Libera adunata dei servi del Cav.» intepretata dai direttori dei giornali di destra, lì sul palco un po’ depressi perché non più tanto sicuri che il proprio successo sia assicurato per il fatto di lavorare al successo di un altro, anche se ancora premier. Anche Armeni e Sansonetti sono lì non…

Sputare contro il vento

Giovedì, 19 Maggio 2011
Curzio Maltese nel suo saggio “La bolla” osserva: «Un Paese che vive di narrazioni non ha bisogno di analisi. E di analisti. Ha bisogno di sceneggiatori. Di “autori”, meglio se di programmi tv. Per questo la Endemol (di Mediaset: “Il Grande Fratello”) oggi influisce di più di tutti i centri-studi dell’opposizione messi assieme». Nel primo turno delle recenti elezioni amministrative di fronte alla debacle di Letizia Moratti il centro-destra conferma l’osservazione di Maltese quando sentenzia che il problema, l’unico problema,…
Alfredo Robledo procuratore aggiunto di Milano riscontra 770 firme contraffatte nel listino bloccato «Per la Lombardia» di Roberto Formigoni e della lista «Berlusconi per Formigoni», gli indagati sono una decina. L’inchiesta era iniziata a seguito di un esposto presentato dai Radicali. Marco Cappato Deputato europeo della Lista Bonino, Coordinatore delle iniziative elettorali e referendarie dell’area radicale, oggi accusa: «Al di là delle responsabilità giudiziarie non c'è alcun dubbio su chi sia l'unico vero responsabile politico della truffa: Roberto Formigoni» Presunzione…
Terremoti, tsunami, guerre, esodi, “Segni dei Tempi”che mettono d’accordo un certo cattolicesimo di frangia conservatore e spiritualista con la magia pseudoscientifica della new age catastrofista ed apocalittica. Sufficiente un giro su Google per rendersi conto dell’impossibilità di distinguere nel merito messaggi veicolati per via medianica da “Angeli in astronave” devoti alla Dea Gaia, da quelli firmati dalla Madonna e trasmessi da Radio Maria. Ammonimento, pentimento, salvezza, punizione, purificazione, giudizio universale, castigo, fine del mondo, sono le parole d’ordine che indifferenti…

Indignazione?

Venerdì, 18 Febbraio 2011
Difficile tollerare chi, anche se adulto, non si è mai emancipato dalla primigenia infantile pretesa che siano gli altri ad esaudire i suoi desideri, a risolvergli i problemi. Congelato e prigioniero nello status di poverino ad oltranza esige amore, attenzione, affrancamento dall’altro, dagli altri, dalla società, dallo Stato o da un trascendente Altro. Cronicamente astenico, sistematicamente vittima, vuole che siano tutti lì a curarlo e se tardano nell’assisterlo se la prende a male; un frignare che chiama rimostranza, così poverino…

Giuliano Ferrara in mutande

Sabato, 12 Febbraio 2011
Come è possibile difendere l’indifendibile e razionalizzare l’assurdo senza diventare ridicoli e neppure sciocchi? Giuliano Ferrara il direttore del Foglio, talvolta, ci riesce. In questi giorni lo si legge volentieri pur agli antipodi dalle sue posizioni; tra le righe dei suoi articoli risuona, qua e là, un qualcosa di profondo, di vero, di non banale. Ma come fa a sostenere sciocchezze senza diventare uno sciocco? Questione di metodo: intelligenza, Machiavellismo mischiato ad auto ironia ovvero furbizia, ma prima di tutto…

Ermeneutica liquida

Sabato, 05 Febbraio 2011
"… Ora dobbiamo scappare da Sodoma, perchè oggi il nostro Paese è come Sodoma, la città in fiamme. Come a Sodoma noi stiamo scappando e dobbiamo ascoltare chi ci dice, come a Lot, "non guardate indietro perchè sarete trasformati in statue di sale"."L'Italia è come Sodoma, la città in fiamme da cui scappare", per "cambiare il nostro paese e servirlo dobbiamo essere in grado di guardare avanti perchè se guarderemo indietro rischiamo di finire come statue di sale". Non è…

Copyright ©2012 brunovergani.it • Tutti i diritti riservati