BLOG DI BRUNO VERGANI

Radiografie appese a un filo, condivisione di un percorso artistico

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Intenzioni di voto

Mercoledì, 05 Febbraio 2014
Nella caotica italica miseria troppa fatica pensare. Impossibile pazientare. Inglorioso il compromesso. Serve un qualcosa che possa rapida e per davvero trasformare il disperato epilogo in possibilità di beatitudine, meglio se eterna. Occorre la mossa geniale, il colpo di mano risolutivo: occorre un capo. Strana faccenda questa nostrana urgenza alla sudditanza, desiderio così forte e impellente da riuscire a implementare capitani dal nulla.

Proficua favella

Martedì, 28 Gennaio 2014
Mica sono necessarie pomposità per onorare il solenne. Marco Bechis ha implementato un linguaggio capace di veicolare epocale sostanza attraverso strumenti “leggeri”, tanto agili da rendere superfluo ogni recensire. Qui mi fermo perché si fa prima a vedere che a spiegare.Metodo vantaggioso questa non fatua leggerezza e per il WEB e per l’esistenza.

Immacolata autoconcezione

Venerdì, 13 Dicembre 2013
Discordo da questo governo però rimango perplesso nell’osservare lo sconquassato contestatore che, nell’attaccare in gruppo i disastri istituzionali, rimuove qualsiasi ipotesi di responsabilità soggettiva per i personali fallimenti esistenziali.

Impressioni di settembre

Mercoledì, 11 Settembre 2013
Non ho letto le 72 pagine della lettera pastorale dell’arcivescovo di Milano, “ Il campo è il mondo. Vie da percorrere incontro all’umano ”, limitandomi a leggere l’omelia dell’Arcivescovo all’inizio dell’anno pastorale, dove la lettera viene ampiamente presentata e citata.L’impressione di fondo è che Scola a seguito di disastri procurati da derive e esaltazioni cielline (berlusconismo; formigonismo; vicende giudiziarie con ciellini pesantemente coinvolti); e per l’umanesimo detto e testimoniato da papa Francesco, manifesti l’intenzione di un cambiamento che nel prendere…

E' venuto al mondo

Domenica, 25 Agosto 2013
«Qui si fa l'Italia o si muore» titola l'ultimo intervento di Claudio Messora - responsabile della Comunicazione del Gruppo Parlamentare del Movimento 5 Stelle al Senato - ripreso dal Blog di Grillo. Incipit: «Il Movimento 5 Stelle è venuto al mondo per riconsegnare la politica nelle mani dei cittadini.»E’ venuto al mondo? Strano modo di dire. Semantica più consona a monoteismi e connesse rivelazioni che a gruppi parlamentari. Roba da esegesi e ermeneutica. Riproponiamo integralmente l’articolo enucleando [in corsivo] i…

Pulpiti

Venerdì, 23 Agosto 2013
Il M5S aggredisce il Meeting di Rimini in due mosse: prima e seconda, un colpevolizzare tanto aggressivo quanto smorto, più proficuo all’imputato che all’accusa, perché non argomentato. Nessuna percezione da parte del M5S del vero problema, quello del tribalismo ontologico ciellino: uomini che si sentono strappati dal nulla che gli incombe addosso, incontrando Cl. Il singolo uomo è in sé insignificante, è nulla. Per poter essere, deve diventare cellula appartenente alla corporazione ciellina, come le api e le formiche sono…
Meeting Cl 2013, Enrico Letta cita il Salmo 8: «che cosa è l'uomo perché te ne ricordi e il figlio dell'uomo perché te ne curi?» Ficca dentro al suo discorso il versetto con un colpo di mazza: nulla c’entra con quello che aveva fin lì detto, e dirà poi.Mera strizzatina d’occhio al pubblico presente che non curante dell'incongruità applaude gioioso a prescindere; un conformarsi di Letta estemporaneo e un po’ goffo al titolo del Meeting 2013: «Emergenza uomo», sottotitolo: «La…

Testata di ferragosto

Venerdì, 16 Agosto 2013
Ieri, 15 agosto, Il Fatto Quotidiano online apriva con la notizia di piccoli aerei che trascinavano, sopra lidi nostrani, striscioni pro B. Più giù il massacro d’Egitto.Ordine di successione in base a un determinato criterio: idiotismo. Forse anche per questo B. è ancora lì.
«Non si può buttare fuori dal confronto politico il leader di una parte politica che ha preso dieci milioni di voti» afferma il tormentone di Capezzone e degli esponenti PDL.Involuzione giuridica che riporta precisa al diritto di due millenni fa, quando «la sovranità apparteneva al popolo» senza che fosse esercitata «nelle forme e nei limiti della Costituzione»: “«Vi è tra voi l’usanza che, in occasione della Pasqua, io rimetta uno in libertà per voi: volete dunque che io rimetta in…

Parla per te

Domenica, 04 Agosto 2013
Ernesto Galli della Loggia nell’editoriale di ieri «Venti anni di dissipazione» pubblicato dal Corriere della Sera, afferma: «Ci mancano energie, idee, donne e uomini nuovi. Non per nulla, nell'assenza di qualunque soluzione audacemente imprevedibile, di una qualsivoglia inedita, valida, vocazione collettiva e personale, e stante l'incapacità sempre più clamorosa dei partiti di essere qualcosa di diverso dal passato, non ci è restato altro, per far comunque qualcosa di fronte all'emergenza, che ricorrere all' union sacrée di tutto il vecchio. A…

Malsane blindature

Venerdì, 19 Luglio 2013
Alle ultime elezioni politiche avevo a stento onorato il «dovere civico»: passando in rassegna i partiti non mi percepivo rappresentato. Condividevo alcuni punti del M5S, ma subodorando nel moVimento clericalismo non l’avevo votato; mi piacevano alcune visioni sociali di SEL, ma avendo seguito da vicino le vicende dell’Ilva di Taranto e le connesse ambiguità di Vendola avevo lasciato perdere; il voto per Ingroia, Giannino e i Radicali li avevo stimati poco “utili”. Fin qui qualcosa l’avevo azzeccata ma l’errore era…

Cortocircuiti

Venerdì, 28 Giugno 2013
Con sistematico e devoto riferimento all’etica* di Benedetto XVI, Giuliano Ferrara si oppone ai relativismi e agli indifferentismi morali e da lì giudica il mondo e valuta gli uomini, ma nel caso di B. si trasforma inopinatamente in «intransigente e rissoso e attaccabrighe quando improvvisati maestri di etica pubblica si fanno cattedratici della morale privata altrui».In questa repentina spaccatura di pensiero come fa a non rompersi? Portento sofistico l’essere capaci di giudicare talebano - per violenta ingerenza nelle faccende altrui…

Rilancio?

Mercoledì, 26 Giugno 2013
Faccio l'erborista trasformatore ma vendo unicamente al dettaglio perché non mi è concesso cedere quanto produco a altre erboristerie se non lo notifico al Ministero della Salute con costi insostenibili; non mi è permesso produrre cosmesi per normative eccessivamente complesse e onerose; ogni giorno mi ritrovo incombenze burocratiche da grande industria anche se sono un piccolo artigiano. il Consiglio dei Ministri sta elaborando il decreto legge per il rilancio dell'occupazione giovanile, trattasi di sgravi per le neo assunzioni. Tanto difficile…

Colpa e castigo

Martedì, 18 Giugno 2013
Non sono la stessa cosa però si assomigliano assai il capitolo 23 del Codice Penitenziale della Regola di San Benedetto - quello che tratta la scomunica per le colpe - e la proposta della senatrice M5S Rosetta Enza Blundo nei confronti della collega Gambaro.Dal Fatto Quotidiano:«Rosetta Blundo chiede le scuse [della senatrice Adele Gambaro, che aveva criticato Grillo] in diretta streaming: “Il Movimento”, ha detto, “è fatto di tre gambe: una Beppe, l’altra gli attivisti e la terza siamo noi.…

Più la tiri più ti imbratti

Sabato, 08 Giugno 2013
Più si ingiuria la ex moglie e più ci si insulta e più ci si svaluta, perché liberamente scelta e voluta tra tante. Tale norma, moderatamente anestetizzata dall’attuale legge elettorale, vale anche per gli elettori tarantini di Alessandro Furnari e Vincenza Giuliana Labriola ex M5S oggi ufficialmente iscritti al gruppo misto della Camera. Prima scelti e sostenuti dal MoVimento in Puglia e oggi giudicati, non da pochi, con l’insulto ricorrente “merde” in tutte le varianti note, che più si urla…

l'ingiuria

Lunedì, 27 Maggio 2013
Ce ne vuole di estro per riuscire a ingiuriare, in una mossa, Chiesa cattolica, marxismo e don Gallo. Ci riesce, con un titolo, “Il Giornale”: «Muore don Gallo, il prete rosso scambiò la Chiesa per una piazza.»Il mirabile esercizio di condensazione letteraria lo si ottiene facendo scrivere di marxismo, Chiesa e morte, autore normalmente impegnato nella cronaca locale, spettacolo e sport.

Consenso informato

Domenica, 12 Maggio 2013
La “collaborazione” PD-PDL viene giustificata temporanea, eccezionale e pure obbligata. Però potevano avvisare per tempo che votare è mica tanto diverso dall’andare in ospedale per sottoporsi a intervento chirurgico. Nel nosocomio almeno hai il vantaggio del consenso informato: «Il sottoscritto dichiara di aver ricevuto informazioni dettagliate circa i rischi e gli effetti collaterali che possono derivare dall’intervento di exeresi di cisti epididimarie.»Non sarebbe male che i partiti, anzitutto PD, elaborino - da allegare obbligatoriamente al programma - un modulo pre…

Compromesso VS Inciucio

Giovedì, 25 Aprile 2013
Sarebbe utile distinguere il basso compromesso dell’inciucio dal civile confronto dialettico che lavora, nel limite delle reali possibilità, per ottenere profitto alle parti e per tutti. Il perseguire inciuci è atteggiamento che descrive connivenze tra mariuoli, ma il preconcetto rifiuto del compromesso - quando dialettico e democratico - è anche peggio: caratterizza dittatori e psicotici. Figure che autoreferenzialmente si concepiscono immacolate, antropologicamente differenti da tutte le altre, separate, sacre. Paranoiche a ogni potenziale contaminazione anelano a una perfetta e asettica…

Ma lui scarrozza

Giovedì, 18 Aprile 2013
Single, manco un parente. 80 anni parzialmente invalido, sfrattato. Modesta pensione e la tessera ferroviaria per viaggiare a gratis, che sfrutta - nell’attesa di un alloggio popolare - per scarrozzare al posto dell’abitare. Come televisore il finestrino, come letto il sedile, il bagno alla fine del corridoio. Silvano Toniolo va a trovare vecchi amici e di nuovi li incontra sui treni. Mentre l’Italia si paralizza lui scarrozza.

Le figurine del Papa

Venerdì, 12 Aprile 2013
Continua lo spettacolo di Papa Francesco, album di figurine incluso. A distanza di un mese dall’elezione piace ai più - 92% degli italiani, sondaggio IPR Marketing, apprezzano Papa Bergoglio -. Altri sono perplessi, tra le ragioni di diffidenza l’imperversare mediatico, specie di gesti affettivi e intimi con i fedeli che il Papa ostenta in piazza, nei quali scorgono teatralità. Una visione che vede solo e sempre impostura nell’esibizione, solo e sempre autenticità nell’azione nascosta o discreta. «Di quello che vi…

Decaloghi

Giovedì, 04 Aprile 2013
Confidando nella capacità di ironia e autoironia dei sostenitori del M5S annotiamo la singolare continuità di metodo e contiguità nel merito del questionario rivolto agli elettori del M5S - pubblicato ieri nel blog di Beppe Grillo - con il Catechismo della Chiesa cattolica.Segue il testo integrale apparso nel blog del M5S seguito da passaggi estrapolati dal Catechismo Maggiore di San Pio X. Da leggere d’un fiato, nel caso si avesse votato M5S lecito un circoscritto lampo di preoccupazione. Dal blog…

Quando il blog diventa di massa

Mercoledì, 20 Marzo 2013
Marco Travaglio dal suo blog passa in precisa e puntuale rassegna la miseria degli interventi di una parte dei visitatori della sua pagina Facebook e del suo blog. Titola: «Ma, oltre a scrivere, ogni tanto vi leggete?» aprendo l’articolo così: «Più leggo certi commenti sulla mia pagina Facebook e sul mio blog, più mi viene voglia di chiuderli e di dare ragione a chi paragona i social network alle pareti dei cessi pubblici.» per chiuderlo così: « Parafrasando un celebre…

M5S. Confrontiamoci

Martedì, 12 Marzo 2013
A seguito dei miei ultimi interventi sul M5S, dove subodoravo rischi di tralignamento dal civismo al parareligioso contenente un nuce potenziali derive fideistiche, ho interpellato nel merito i filosofi Augusto Cavadi e Alberto G. Biuso, che hanno risposto - nella piazza dei loro blog - tempestivi e precisi e che pubblico. Dal Blog di Augusto CavadiCarissimo Bruno, dopo Mussolini e dopo Berlusconi nulla mi appare ormai incredibile per noi arruffoni italiani. Non ho votato 5 Stelle perché preferivo la calda…

Copyright ©2012 brunovergani.it • Tutti i diritti riservati